top of page

ATTIVITA' SPORTIVE

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

Le attività sportive possono essere svolte semplicemente per divertirsi ma anche come aiuto per cani con difficoltà emotive. Sono attività di estremo aiuto per problematiche come la bassa autostima, l'esuberanza eccessiva, la mancanza di concentrazione o la scarsa consapevolezza del proprio corpo in quanto consentono di aumentare la fiducia in se stessi e nel proprietario e di imparare ad avere comportamenti più equilibrati e collaborativi.

 

Possiamo dire di osservare quotidianamente come la relazione tra proprietario e cane migliori attraverso la pratica dello sport: il cane si impegna in un’attività che richiede attenzione e ragionamento e il proprietario cresce con lui.

MANTRAILING

Il Mantrailing Sportivo è una disciplina cinofila in cui un cane addestrato utilizza il suo olfatto per seguire una traccia di odore specifica di una persona (il "figurante"). Questa attività, praticabile da tutti i cani di qualsiasi razza o età (sopra i dodici mesi), mira a rafforzare il legame tra cane e conduttore, offrendo sia un'attività ludica che un percorso agonistico attraverso livelli di preparazione sempre più complessi. I cani sono sempre al guinzaglio e lavorano in stretta collaborazione con il loro proprietario per superare la traccia in ambienti sempre più vari, dai parchi ai centri commerciali, dalla spiaggia ai boschi.

Ragazza che abbraccia il suo cane

AGILITY DOG

L'Agility Dog è uno sport cinofilo che sottopone al cane un percorso ad ostacoli da affrontare nell'ordine previsto, possibilmente senza ricevere penalità e nel minor tempo possibile.

Il cane viene guidato dal conduttore che segue il cane dandogli dei comandi e accompagnandolo in tutto il percorso.

L'Agility Dog è una disciplina aperta a tutti i cani che mette in evidenza il piacere e l'agilità dell'animale nel collaborare con il conduttore.

Proprio per questo questa disciplina implica una buona armonia tra il cane e il suo conduttore ed è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d'educazione e obbedienza.

L'Agility Dog favorisce la buona integrazione del cane nella società.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

ABILITY

L'attività di Ability prevede l'utilizzo di un parco attrezzato ma con la possibilità di praticarla anche in un contesto urbano, utilizzando con un po' di fantasia tutto ciò che ci circonda!

E' un'attività educativa molto utile per aumentare le competenze tra cane e proprietario, inoltre questa attività permette di definire il percorso più adeguato per raggiungere l'obiettivo educativo e/o rieducativo.

Inoltre, migliora l'inserimento e l'integrazione del cane nella società urbanizzata, non c'è ansia da prestazione quindi aiuta a calmarsi ed elimina lo stress. Tutto é impostato sul gioco.

Fare attività di Ability fornisce molti monitor sullo stato di salute sia fisica che psichica del cane poiché affrontare e risolvere problemi aumenta

  • l'AUTOSTIMA ,

  • la capacità di COMUNICARE,

  • la FIDUCIA in se stessi, 

  • affina la capacità di CONCENTRAZIONE e diminuisce l'IPERATTIVITÀ,

  • riduce l'INSICUREZZA

  • mitiga alcune forme di aggressività.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

TRUFFLE DETECTION

Il Truffle Detection è una disciplina cinofila sportiva incentrata sulla ricerca del tartufo, accessibile a tutti i cani e proprietari, che unisce l'olfatto canino alla passione per il tartufo attraverso esercizi ludici e motivazionali, senza scopo di raccolta professionale. L'attività promuove il divertimento e la collaborazione tra cane e conduttore, rafforzando il loro legame attraverso la scoperta del profumo del tartufo nel terreno.

RALLY-OBEDIENCE

La Rally - Obedience, o più comunemente Rally - O, è una disciplina sportiva che prevede un percorso a “stazioni” in cui un cartello indica sia esercizi di obbedienza come "seduto","terra" o "resta", sia esercizi in movimento come slalom e spirali.

Durante tutto il percorso cane e conduttore devono dimostrare collaborazione e affiatamento, inoltre, grazie ad alcuni esercizi, permette al binomio di poter utilizzare e rafforzare competenze utili anche nella vita quotidiana. La Rally - O è uno sport aperto a qualsiasi tipo di cane e a qualsiasi tipo di conduttore.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

UD GAME

L’essenza di questa disciplina deve essere ricercata nel rapporto ludico-sportivo e educativo che coinvolge coloro che vi si dedicano, con l'obiettivo di far emergere le doti naturali del cane e di instaurare un corretto equilibrio relazionale all’interno del binomio cane - padrone e del nucleo familiare.

L’approccio a tale disciplina tiene conto in primo luogo della corretta relazione che dovrà instaurarsi tra il cane e il proprio conduttore attraverso l’applicazione di metodi NON coercitivi.

Le prove sono divise in tre sezioni: Ricerca Olfattiva – Obbedienza – Difesa.

Per partecipare alle prove il cane deve superare preliminarmente, e con esito positivo, un test di Equilibrio Caratteriale.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

ATTIVAZIONE MENTALE

L’attività dell'attivazione mentale consiste nel proporre al cane una serie di giochi da risolvere in piena autonomia, in tal modo si stimola ad utilizzare la “testa” e a ragionare, al fine di sviluppare la sua autonomia e a mantenere viva la sua curiosità. Il padrone diventa colui che propone nuove cose e al contempo le difficoltà incontrate nel risolvere i giochi insegnano al cane a superare quei momenti di stress causati dall’impossibilità di raggiungere immediatamente il proprio obiettivo, capacità che gli tornerà utile nella vita di tutti i giorni.

Normalmente i cani non sono abituati ad intraprendere attività che li impegnano mentalmente, per cui questo tende a stancarli moltissimo, come una corsa all’impazzata nel prato, ma anziché di alzare il livello emozionale, li aiuta a trovare uno stato di “equilibrio” e di appagamento.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

LUDOAGILITY

La Ludoagility è una disciplina che nasce dall'Agility e dalla voglia di correre e giocare all'aria aperta ma nella quale si bada poco alle penalità, ai tempi e all'esecuzione per dare spazio invece al rafforzamento del rapporto cane-padrone.

Questo tipo di attività è ideale per far interagire il cane con i bambini proprio perché sfrutta l'aspetto ludico per definire un rapporto tra i due, favorendo lo sviluppo della fiducia del bambino nel cane e viceversa e aumentando la motivazione del conduttore. Un'altro aspetto molto importante è rappresentato dal fatto che questa disciplina consente di entrare in relazione con il cane come un vero soggetto di dialogo, al quale va riconosciuto lo stesso rispetto del compagno umano.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

OBEDIENCE

L'Obedience è una disciplina che prevede l'insegnamento al cane di una serie di comandi allo scopo di eseguire determinati esercizi.

Il fine è di insegnare al cane un comportamento equilibrato e collaborativo con il padrone ed è per questo che richiede un'altissimo livello di intesa con quest'ultimo. Inoltre, la disciplina dell'Obedience non prevede la gratificazione del cane che invece dovrà essere rappresentata dal solo fatto di "ubbidire" al suo conduttore.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

NOSEWORK

Cercare oggetti, discriminare odori o cercare persone è un'attività molto divertente per il cane che mette in moto uno dei suoi sensi più spiccati: l'olfatto! La disciplina del Nosework prevede infatti delle attività ludiche di ricerca da sottoporre al tuo amico a quattro zampe, completamente accessibili a cani di tutte le età, razze e taglia.

Il Nosework aiuta ad affinare la comunicazione e la collaborazione tra cane e padrone, divertendosi insieme in un gioco intelligente e coinvolgente.

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma

MONDIORING

Il Mondioring è uno sport cinofilo a cui possono partecipare solo cani di razza iscritti al Libro delle Origini della FCI (Fédération cynologique internationale) e che abbiano compiuto 12 mesi di età.

Questo sport permette di mettere ben in risalto le doti naturali del cane, il suo livello di addestramento e la bravura del suo conduttore in quanto il cane deve eseguire molto attentamente ciò che egli comanda.

Il Mondioring prevede tre tipologie di prove: obbedienza, salto e morso che diventano man mano più complesse in base alla categoria a cui il cane partecipa. 

I giardini di Zula - Centro cinofilo a Roma
bottom of page